
A 3C Salute a Reggio Emilia è possibile effettuare sedute di agopuntura per la cura e il trattamento di svariate patologie.
Nel nostro poliambulatorio, l’agopuntura comporta anamnesi, esame obiettivo, diagnosi e terapia ed è eseguita da personale medico qualificato.
Richiedi informazioni o prenota una visita:
Cos’è l’agopuntura?
L’agopuntura è una metodica terapeutica naturale che consiste nell’inserzione di aghi in alcuni punti del nostro corpo, per curare e riequilibrare i meccanismi alterati dell’organismo. La sua efficacia è dimostrata da numerosi lavori scientifici, che escludono l’attribuzione dei benefici a qualsiasi effetto placebo. Gli aghi di agopuntura sono sterili, questo garantisce l’assenza di agenti infettanti ed esclude quindi ogni possibilità di contagio per qualsiasi tipo di malattia infettiva.
Come funziona questa pratica medica?
L’agopuntura agisce attivando meccanismi nervosi e bioumorali (endorfine, serotonina, ecc) per riequilibrare tutte quelle funzioni alterate dell’organismo che stanno alla base della malattia che si sta trattando. È una terapia curativa, non sintomatica, in quanto agisce sui meccanismi alterati dell’organismo. È una medicina naturale, assolutamente priva di effetti collaterali.
Cosa cura l’agopuntura? Per quali patologie può essere utilizzata?
L’agopuntura può essere una terapia risolutiva per molte patologie:
- PATOLOGIE OSTEO-ARTICOLARI E REUMATOLOGICHE OSTEO-ARTROSICHE (dolore cervicale e brachialgia, dorso-lombalgia e sciatalgia, nevralgie intercostali, periartriti scapolo-omerali, dolore all’anca, dolore al ginocchio, dolore al gomito).
- PATOLOGIE RESPIRATORIE (asma e rinite allergici, sinusite).
- PATOLOGIE GASTROENTERICHE (gastrite, colon irritabile, stipsi, diarrea).
- PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI (malattia di raynaud, turbe funzionali del ritmo).
- PATOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE (amenorrea, dismenorrea, vomito gravidico, malposizione fetale, induzione e analgesia del parto, sindrome menopausale).
- PATOLOGIE NEUROLOGICHE (cefalee comprese nevralgia del trigemino e nevralgie post-erpetiche, paralisi facciale “a frigore”).
- PATOLOGIE PSICHIATRICHE – PSICOLOGICHE (ansia, disturbi del sonno, insonnia, sindrome ansioso-depressiva).
- PATOLOGIE OTORINOLARINGOIATRICHE E STOMATOLOGICHE (analgesia per estrazioni dentali, ipoacusia ed acufeni).
- PATOLOGIE DERMATOLOGICHE (acne, eczema,psoriasi)
- DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO (con particolare riferimento a lombalgia cefalea).
Clicca qui per leggere l’intervista della Dott.ssa Rossella Burzi, specialista di 3C Salute, sull’Agopuntura e i suoi benefici!