fbpx

L’agopuntura: una medicina naturale sicura ed efficace | Dott.ssa Rossella Burzi

L'agopuntura: una medicina naturale sicura ed efficace - 3C Salute

Cos’è l’agopuntura? Come agisce sul nostro organismo? Lo spiega in questa intervistala Dott.ssa Rossella Burziesperta in AgopunturaDietologia e Omeopatia-Omotossicologia, Master universitario di II livello in Medicina estetica.

Dott.ssa Burzi, cos’è l’agopuntura?

L’agopuntura (針灸zhēn jiǔ in cinese mandarino) 
è una medicina non convenzionale di origine cinese, che si propone di ripristinare la salute e il benessere fisiologico dell’individuo, attraverso l’inserzione di aghi in punti specifici del corpo umano, chiamati “punti di agopuntura”. È una medicina naturale, assolutamente priva di effetti collaterali.

Quali sono i principi di questa pratica medica?

L’agopuntura considera il corpo umano come un insieme di “sistemi funzionali”, associabili approssimativamente ad organi fisici, attraversato da 12 canali principali, detti meridiani, che si estendono verticalmente, bilateralmente e simmetricamente lungo il corpo.
Ogni canale corrisponderebbe e si connetterebbe internamente ad ognuno dei dodici organi (“zang fu” in mandarino). Lungo i meridiani si trovano i punti di agopuntura.

La malattia viene interpretata come la perdita dell’omeostasi tra i vari sistemi funzionali. Il termine “omeostasi” (dal greco òmoios, “simile” e stasis, “posizione”) indica la capacità del nostro organismo di autoregolarsi e raggiungere la propria stabilità interna.
L’agopuntura si propone di trattare la malattia, andando a modificare l’attività di uno o più di questi sistemi, attraverso l’azione degli aghi, della pressione e del calore sui “punti di agopuntura”.

In che modo l’agopuntura agisce sul nostro organismo?

L’agopuntura agisce attivando meccanismi nervosi
e bioumorali (stimola la produzione di endorfine, serotonina, ecc) per riequilibrare tutte quelle funzioni alterate dell’organismo che stanno alla base della malattia che si sta trattando. È una terapia curativa, non sintomatica, in quanto agisce sui meccanismi alterati dell’organismo e non sui sintomi stessi.

I punti dell'Agopuntura

L’agopuntura è efficace?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha effettuato un’analisi dettagliata delle sperimentazioni scientifiche riguardo l’agopuntura valutandone l’attendibilità. L’agopuntura è stata dimostrata efficace per il trattamento di innumerevoli patologie, sintomi e condizioni, tra cui:

  • patologie osteoarticolari e reumatologiche
  • patologie respiratorie (come asma e sinusite)
  • patologie gastroenteriche
  • patologi cardiovascolari
  • patologie ostetrico-ginecologiche (in particolare nel trattamento di amenorrea, dismenorrea e vomito gravidico)
  • patologie neurologiche
  • patologie psichiatriche e psicologiche
  • patologie otorinolaringoiatriche e stomatologiche

È una pratica medica sicura e senza rischi?

L’agopuntura è una pratica sicura di pertinenza medica. Gli aghi utilizzati sono sterili e questo garantisce l’assenza di agenti infettanti.
Si esclude quindi ogni possibilità di contagio per qualsiasi tipo di malattia infettiva.