LA SANITÀ NO PROFIT: UN PROGETTO VOLUTO DA MOLTI
Per oltre 20 anni, il Consorzio di Solidarietà Oscar Romero e alcune tra le sue principali cooperative associate hanno partecipato alla nascita, allo sviluppo e alla revisione dei servizi socio sanitari e, attraverso di essi, hanno osservato la trasformazione dei bisogni delle persone che incontrano e delle loro famiglie.
Per rispondere ad una complessiva esigenza di salute e di benessere dei cittadini, hanno scelto di avviare un’iniziativa unica nel panorama della sanità di Reggio Emilia, secondo requisiti di qualità professionale ed umana, ampiezza dell’o erta, centralità della persona e del suo sistema di relazioni, accessibilità economica ed inclusività sociale. Per raggiungere questo scopo, i promotori hanno dato vita a 3C Salute, un’impresa sociale senza scopo di lucro, che opera nell’esclusivo interesse generale della comunità, totalmente orientata alla qualità dei servizi svolti.
Per rafforzare questa missione, 3C Salute ha sviluppato:
- Una forte partnership tecnica e ideale con Welfare Italia Servizi, la prima rete italiana di poliambulatori nati dalla cooperazione sociale, nata con l’obiettivo di valorizzare l’esperienza e la cultura del lavoro sociale cooperativo. Welfare Italia Servizi implementa tale disegno realizzando in tutta Italia un network di poliambulatori in franchising, chiamati Luoghi di Cura con l’obiettivo di essere accanto alle famiglie in tutte le fasi della vita. Il Luoghi di Cura propongono un modello innovativo di welfare nell’ambito della cosiddetta “sanità leggera”, nell’ottica di una presa in carico complessiva della persona mettendola al centro di un sistema di relazione e assicurandole cure con cura.
- Forme di coinvolgimento societario con importanti reti del territorio, come Confcooperative, CNA e Banco Cooperativo Emiliano, che possano aiutare la lettura dei bisogni e la costruzione di risposte su misura per i cittadini.
I nostri soci

Dimora d'Abramo

Nuovo Raccolto

Elfo

Winner
