In questa intervista, la Dott.ssa Rossella Burzi – esperta in Agopuntura, Dietologia e Omeopatia-Omotossicologia, Master universitario di II livello in Medicina estetica – ci parla della medicina estetica e dei principali metodi di questa specialità medica.
Dott.ssa Burzi, di cosa si occupa la medicina estetica?
La medicina estetica è una branca medica che si prende cura in modo naturale e non cruento del benessere del nostro corpo.
Al contrario della chirurgia estetica, questa specialità non effettua interventi chirurgici, quindi, se praticata in modo corretto, è una medicina “dolce” e non invasiva.
Quali sono le branche principali di questa specialità?
La medicina estetica può essere divisa in due grandi sottocategorie:
- la medicina estetica per la cura del corpo, che comprende tutte le terapie volte a combattere gli inestetismi della cellulite, ridurre gli accumuli adiposi, eliminare varicosità localizzati e migliorare l’aspetto di smagliature e cicatrici cutanee;
- la medicina estetica per la cura del volto, che comprende i trattamenti antiage, per contrastare l’invecchiamento cutaneo, le terapie antiacne e le tecniche per correggere le rughe e ripristinare i volumi del volto e delle labbra.