fbpx

L’impianto a carico immediato e la sedazione cosciente: 24h per un sorriso nuovo senza paura

impianto-carico-immediato-reggio-emilia

L’impianto a carico immediato e la sedazione cosciente: 24h per un sorriso nuovo senza paura

A 3C Salute opera un’equipe di specialisti in Implantologia e Protesica che si avvale di strumentazioni tecniche all’avanguardia per garantire ai pazienti percorsi di diagnosi e cura personalizzati.

In questa intervista, il Dott. Antonio Parrinelli, esperto in Implantologia e Protesica a 3C Salute, ci parla dell’impianto dentale a carico immediato, dei benefici di questa tecnica odontoiatrica e dei servizi del nostro poliambulatorio.

Dott. Parrinelli, cos’è un impianto dentale a carico immediato?

L’impianto dentale a carico immediato permette di sostituire in modo efficace e in sole 24 ore uno o più denti mancanti a causa dell’età o di traumi alla bocca.
L’impianto è una vite artificiale che viene inserita chirurgicamente nell’osso, alla quale viene ancorata una protesi dentale fissa o mobile. La vite è in titanio, un materiale biocompatibile capace di integrarsi con l’osso mascellare o mandibolare, mentre la protesi, o capsula, riproduce fedelmente l’aspetto del dente.

Come si effettua un impianto dentale?

L’impianto dentale è un intervento di chirurgia odontoiatrica che si effettua in regime ambulatoriale.
Lo specialista realizza una piccola incisione nella gengiva della zona interessata e con un apposita fresa calibrata effettua un foro nell’osso, dove viene inserita la vite in titanio.

La realizzazione di protesi a carico immediato permette di posizionare impianti mandibolari o mascellari e di consegnare il lavoro protesico avvitato a questi ultimi entro 24 ore dall’intervento. Questo tipo di impianto è indicato per persone senza denti e consente a coloro che hanno subito estrazioni di evitare protesi mobili, passando direttamente a quelle fisse. Questa tecnica garantisce al paziente di avere una protesi non removibilesemplice e facilmente gestibile. Per essere installata richiede solamente 30 minuti e non necessita di particolari attenzioni da parte del paziente, se non di un’accurata igiene domiciliare.

impianto-carico-immediato-3c-salute-reggio-emilia

Naturalmente sarà responsabilità dello specialista valutare se l’impianto a carico immediato sia la soluzione più adatta al singolo paziente.
In alcuni casi, infatti, è necessario utilizzare la modalità a carico differito, che prevede che la protesi dentale, fissa o provvisoria, venga ancorata alla vite in titanio una volta completato il processo di osteointegrazione dell’impianto, che può richiedere da 3 a 4 mesi di tempo. 

Quali sono i benefici di un impianto dentale rispetto alla dentiera tradizionale?

L’impianto dentale permette di sostituire uno o più denti o l’intera arcata dentale, con notevoli benefici sia dal punto di vista funzionale – ripristinano la corretta masticazione – sia dal punto di vista estetico.
L’impianto dentale, inoltre, rappresenta una soluzione duratura: la vite in titanio, salvo casi particolari, dura tutta la vita, mentre la capsula in ceramica, se si mantiene una corretta igiene orale, può durare molto a lungo.

Quando si tratta di pazienti anziani, è necessario valutare, caso per caso, i benefici di un eventuale intervento e l’obiettivo principale è rendere il momento dei pasti il più piacevole e naturale possibile.
Un impianto dentale con protesi fisse, infatti, non sempre è indicato per persone molto anziane e solitamente si opta per una soluzione intermedia tra l’impianto osteointegrato e la dentiera tradizionale: si effettuano 4 mini impianti (con viti da 2.7 mm), che funzionano da “bottoni” a cui agganciare la protesi mobile.
Questa soluzione, dalla spesa contenuta, permette di mangiare bene sin dal giorno stesso dell’applicazione (se le condizioni dell’osso lo consentono).

In cosa consiste la tecnica di anestesia chiamata sedazione cosciente?

L’impianto dentale viene effettuato tradizionalmente in anestesia locale, ma a 3C Salute è possibile ricorrere alla sedazione cosciente, una tecnica anestesiologica che tranquillizza i pazienti permettendo loro di collaborare completamente e rendendo quindi più semplice il lavoro degli operatori.

 Il servizio di sedazione cosciente endovenosa, attivato negli ultimi anni, richiede la presenza di un Medico Anestesista e rappresenta un’innovazione importante in ambito odontoiatrico. Si tratta una tecnica anestesiologica che elimina il dolore e riduce la paura, l’emotività e lo stress, senza addormentare il paziente, permettendoci di realizzare attività complesse in ambito chirurgico e implantologico con ampio agio del paziente e con la sua collaborazione.
La sedazione cosciente, inoltre, consente alle persone con disabilità fisiche o psichiche, di sottoporsi alle visite e agli interventi odontoiatrici in totale tranquillità e rappresenta quindi un’eccellenza che garantisce a tutti l’accesso alle cure.

Sorridi-di-nuovo-implantologia-3c-salute-reggio-emilia-slider

Richiedi informazioni o prenota una visita:

    Autorizza il Centro Welfare Italia al trattamento dei suoi dati personali per la prenotazione del suo appuntamento, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. N. 196/2003 denominato Codice in materia di protezione dei dati personali? Senza la sua autorizzazione non potremo contattarla.
    Leggi la Privacy Policy

    Chiama il numero:

    0522 1753010

    Dal lunedì al venerdì
    dalle 9 alle 19.