Prick test - 3C Salute

A 3C Salute a Reggio Emilia è possibile effettuare il Prick Test, il test allergologico cutaneo più usato nell’accertamento delle allergie. Questo esame viene utilizzato, in particolare, per la diagnosi delle intolleranze alimentari e delle allergie a origine inalatoria (rinite allergica, allergia a polvere, acari e animali domestici, allergia a pollini e graminacee, ecc).

Il test consiste nell’applicazione di una goccia della sostanza allergenico sulla cute dell’avambraccio. Le eventuali reazioni cutanee si manifestano entro 15 minuti dall’esecuzione del test e sono caratterizzate dalla comparsa di un lieve eritema pruriginoso.

Quando fare i test allergici?

In caso di sospette intolleranze o allergie alimentari, il paziente può effettuare il prick test nel momento in cui si manifestano i primi sintomi.
In presenza di allergie di tipo respiratorio è invece consigliabile effettuare il prick test tra febbraio e marzo, prima dell’inizio della primavera

I bambini posso effettuare il prick test?

Certo, anche i bambini dai 3 anni in su possono fare il prick test sotto indicazione del medico allergologo.

Prick test o patch test?

Prick test e Patch test sono esami allergologici utilizzati per la diagnosi di allergie differenti: il prick test per allergie di origine alimentare e inalatoria, il patch test per le dermatiti da contatto.
Anche le modalità di somministrazione dei test sono diverse: il primo si esegue applicando la sospetta sostanza allergica sull’avambraccio, mentre il secondo consiste nell’applicazione di un apposito cerotto (patch) contenente potenziali allergeni sulla schiena del paziente.

Prenota la tua visita online o chiamaci per fissare un appuntamento!

PRENOTAZIONE ONLINE

Prenota subito la tua visita online:
potrai scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento.

PRENOTAZIONE TELEFONICA

Chiamaci per fissare un appuntamento
da Lunedì a Venerdì dalle 9:00 alle 19:00.

MEDICI SPECIALISTI

Dott. Giuseppe Albertini