fbpx

Fisioterapia & Osteopatia a confronto – Dott. Simone Marchetti e il Dott. Federico Mazzoni | 3C Salute

Molte persone non conoscono l’Osteopatia, oppure la differenza tra un fisioterapista e un osteopata e anche se entrambe le figure si occupano di riabilitazione la differenza è molto netta.

Il nostro team unisce due diversi approcci terapeutici, quello fisioterapico e quello osteopatico, per una valutazione ed un trattamento di qualità delle principali patologie neuro-muscolo-scheletriche e viscerali. Lavoriamo in stretta collaborazione con Medici Specialisti in Fisiatria, Ortopedia e Radiologia per una migliore e più completa articolazione della risposta terapeutica.

I trattamenti fisioterapici

I trattamenti fisioterapici mirano a riabilitare la funzione persa, per un trauma, un intervento chirurgico o un problema di natura ortopedica. Un ciclo di fisioterapia può durare molte sedute e ci si avvale di molti strumenti, primo fra tutti l’esercizio terapeutico, ma anche le terapie strumentali come la tecar.

I trattamenti osteopatici

I trattamenti osteopatici, invece, mirano a ripristinare l’equilibrio dell’organismo per risolvere o prevenire stati dolorosi. Sono molto meno frequenti rispetto ai trattamenti fisioterapici, perchè dopo la manipolazione il corpo necessita di qualche giorno per reagire allo stimolo.

Noi, come fisioterapisti-osteopati, prediligiamo un trattamento che va alla radice del problema anziché solo sul sintomo. Sfruttiamo la nostra palestra riabilitativa per eseguire esercizi terapeutici mirati che garantiscano un miglior risultato in termini di qualità e durata.
Il piano di trattamento è discusso e concordato con il paziente durante la prima visita di valutazione. All’interno del poliambulatorio si trova un team multi-disciplinare composto da diverse figure sia mediche che della riabilitazione per accogliere e comprendere le problematiche del paziente in tutte le sue forme e seguire passo dopo passo il percorso rieducativo.

L’équipe riabilitativa di 3C Salute è a tua completa disposizione. Se pensi di avere un problema, chiamaci per prenotare un primo consulto!
Cercheremo di inquadrare insieme il tuo disturbo e di individuare il trattamento più indicato in base alle tue esigenze terapeutiche.