fbpx

Il Dott. Massimo Bedogni, fisiatra di 3C Salute, ci parla della lombalgia, spiegando come affrontare questo disturbo e quali accortezze possono evitarne l’aggravamento.

La lombalgia è un dolore della zona lombare. È una patologia molto diffusa, che colpisce un numero considerevole di persone: 9 individui su 10, infatti, almeno una volta nella vita sono andati incontro a un episodio doloroso dell’area lombare, ossia un dolore piuttosto intenso della durata di alcuni giorni.
Nella maggior parte dei casi la lombalgia guarisce spontaneamente, anche nel caso fosse causata da un’ernia al disco, che provoca un dolore particolarmente acuto: l’ernia infatti può ridursi, disidratarsi, spostarsi o risolversi anche senza nessuna cura.

Chi è affetto da lombalgia deve curarsi in base ai sintomi che ha: se il sintomo è acuto è necessario un breve periodo di riposo, dei farmaci e un trattamento del dolore. La lombalgia può però anche essere prevenuta in alcuni modi: controllando il peso, non fumando, muovendosi correttamente evitando stress della parte lombare e praticando attività fisica specifica regolarmente.

Richiedi informazioni o prenota una visita:

    Autorizza il Centro Welfare Italia al trattamento dei suoi dati personali per la prenotazione del suo appuntamento, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. N. 196/2003 denominato Codice in materia di protezione dei dati personali? Senza la sua autorizzazione non potremo contattarla.
    Leggi la Privacy Policy

    Chiama il numero:

    0522 1753010

    Dal lunedì al venerdì
    dalle 9 alle 19.