fbpx

3C Salute a Telereggio: Il metodo PBS per la chirurgia ortopedica del piede

3C Salute si è posto l’obiettivo di ampliare la propria attività chirurgica anche per mezzo di tecniche anestesiologiche come la sedazione cosciente e di tecniche chirurgiche innovative con le quali è possibile evitare organizzazioni più complesse e giorni di degenza.
Tra queste, il metodo PBS (Percoutaneus Bianchi System), una tecnica chirurgica per il trattamento di alcune patologie dell’avampiede. Con questa tecnica è possibile trattare patologie come alluce valgo e piede a martello (o metatarsalgia), che causano dolore al piede e che, se non curate subito, possono modificare il modo di camminare, causando problemi anche alla schiena lombare.

Oggi, grazie al metodo PBS, la chirurgia ortopedica è in grado di intervenire su questi disturbi in un modo meno invasivo e senza l’utilizzo dell’anestesia generale. Il PBS infatti è una tecnica percutanea: si effettua praticando piccoli fori sulla cute e inserendo sottili lamette con cui il chirurgo agisce sulla zona interessata osservandola per mezzo di un fluoroscopio, senza però incidere la cute e danneggiare altri tessuti. Con questo metodo il paziente, finita l’intervento, non ha bisogno di giorni di degenza, ma può tornare subito a casa, camminando.

I sintomi di un problema ai piedi sono principalmente il dolore e il consumarsi delle scarpe in modo insolito. Al minimo dubbio, si consiglia di rivolgersi a un medico, che effettuerà un esame clinico e farà le giuste domande, per poi indicare la terapia più adatta (che non è necessariamente chirurgica, ma può consistere in semplici plantari).

null

CHIRURGIA ORTOPEDICA DEL PIEDE

  • Visita ortopedica
  • Percoutaneous Bianchi System
  • Trattamento alluce valgo
  • Trattamento metatarsalgia
  • Trattamento dito a martello
  • Trattamento deformità e lussazione delle dita

Richiedi informazioni o prenota una visita:

    Autorizza il Centro Welfare Italia al trattamento dei suoi dati personali per la prenotazione del suo appuntamento, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. N. 196/2003 denominato Codice in materia di protezione dei dati personali? Senza la sua autorizzazione non potremo contattarla.
    Leggi la Privacy Policy

    Chiama il numero:

    0522 1753010

    Dal lunedì al venerdì
    dalle 9 alle 19.