Visita sportiva - 3C Salute

A 3C Salute a Reggio Emilia si effettuano visite medico sportive per il rilascio di:

  • Certificato di idoneità sportiva non agonistica (certificato di buona salute)
  • Certificato di idoneità sportiva agonistica
  • Certificato di idoneità sportiva agonistica post Covid-19
null

VISITA DI IDONEITÀ SPORTIVA NON AGONISTICA

La visita viene effettuata dal medico sportivo per stabilire l’idoneità alla pratica di attività sportive di tipo non agonistico.
Lo specialista, dopo aver raccolto l’anamnesi del paziente, effettua un esame clinico di base, completato da un Elettrocardiogramma (ECG) di base.
null

VISITA DI IDONEITÀ SPORTIVA AGONISTICA

La visita viene effettuata dal medico sportivo per stabilire l’idoneità alla pratica di attività sportive di tipo agonistico, anche non professionistiche. Lo specialista, dopo aver raccolto l’anamnesi del paziente, effettua un esame clinico di base, completato da una serie di esami:

  • ECG di base e sotto sforzo: l’elettrocardiogramma è la riproduzione grafica dell’attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento, registrata dalla superficie del corpo. L’ECG a riposo si esegue applicando alcuni elettrodi sul petto del paziente e monitorando la sua attività cardiaca mentre rimane supino sul lettino, l’ECG sotto sforzo si esegue monitorando l’attività cardiaca mentre il paziente cammina sul tapis roulant o pedala sulla cyclette.
  • Spirometria: test diagnostico semplice, eseguito con un apparecchio computerizzato (spirometro) collegato a un boccaglio. Il risultato della visita mostra una serie di valori che indicano capacità e volumi polmonari, oltre che il grado di pervietà (apertura) dei bronchi.
  • Esame delle urine
  • Eventuali esami integrativi: gli esami integrativi cambiano a seconda della tipologia di sport praticata.

null

RIVALUTAZIONE AGONISTICA POST COVID

Secondo le ultime disposizioni ministeriali, gli atleti non professionisti in possesso di un certificato di idoneità agonistica in corso di validità che abbiano contratto la positività al Covid-19, dopo essere risultati negativi al tampone o aver terminato l’isolamento con documento ufficiale della AUSL, devono richiedere, dopo 30 giorni dalla negativizzazione o dalla fine dell’isolamento, una rivalutazione clinica dell’idoneità sportiva.
prenotazione_online

PRENOTAZIONE ONLINE
Prenota subito la tua visita online: potrai scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento.

Medicina Dello Sport
Rivalutazione Idoneità  Sportiva Dopo Covid-19Info e costi
Visita Di Idoneita' Sportiva Agonistica Dai 40 AnniInfo e costi
Visita Di Idoneita' Sportiva Agonistica Dai 40 Anni Con Ecocolordoppler TsaInfo e costi
Visita Di Idoneita' Sportiva Agonistica Sotto I 40 AnniInfo e costi
Visita Di Idoneita' Sportiva Non AgonisticaInfo e costi
telefono

PRENOTAZIONE TELEFONICA
Chiamaci per fissare un appuntamento da Lunedì a Venerdì dalle 9:00 alle 19:00.

MEDICI SPECIALISTI

Dott. Claudio Dino Torrisi

Dott. Mario Mittiga