Intervista di Lorenzo Chierici
É un giovane odontoiatra che si sta facendo strada grazie al passaparola dei tantissimi pazienti soddisfatti per l’ottimo lavoro che sta svolgendo al Poliambulatorio 3C Salute di Reggio Emilia. Stiamo parlando del dottor Alessio Pizzo, laureato nel 2018 all’università di Parma in Odontoiatria e protesi dentaria, oggi uno dei punti di forza del Poliambulatorio 3C Salute dove si occupa di igiene orale e prevenzione, sbiancamento professionale, conservativa, endodonzia, protesi dentaria e parodontologia. Con il dottor Pizzo abbiamo parlato di tutto questo e di molto altro, con l’obiettivo di dare ai pazienti, giovani o anziani che siano, informazioni semplici ma dettagliate a livello di prevenzione e di approccio consapevole alla salute della propria bocca.
Dottor Pizzo, qual è la fascia di età prevalente dei suoi pazienti?
“Nella mia pratica clinica tratto pazienti di qualsiasi età, dalla prima infanzia, agli adulti, agli anziani. Prevalentemente mi occupo di pazienti di età adulta, quindi dai 16-18 anni in poi”.
Nei bambini quando e quanto è importante fare una prima visita odontoiatrica?
“E’ fondamentale tenerli monitorati fin dalle prime fasi della permuta per valutare se ci sono delle anomalie della stessa e se hanno bisogno di essere seguiti dal punto di vista ortodontico, ma anche semplicemente per familiarizzare con la figura dello Specialista, contribuendo a far passare la cosiddetta “paura del dentista”.
Negli adulti, invece, è opportuno, magari in assenza di sintomi particolari, effettuare un controllo odontoiatrico periodico, oppure no?
“Lo ritengo fondamentale. La maggior parte del nostro lavoro si basa prima di tutto sulla prevenzione, quindi consigliamo almeno ogni sei mesi o anche una volta l’anno un controllo e un’igiene orale professionale e chiaramente una buona igiene domiciliare per prevenire patologie più importanti”.