Intervista di Lorenzo Chierici
Si è laureato all’Ateneo di Bologna in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 2016 portando una tesi innovativa dal titolo “Navigazione implantare: test in vitro e dati clinici di un prototipo a raggi infrarossi”, per poi frequentare e superare col massimo dei voti, nel 2018, il master di secondo livello in Chirurgia orale e Implantologia, sempre presso l’Università di Bologna. Stiamo parlando del dottor Andrea Zacchino che subito dopo la laurea, nel 2017, è entrato a far parte della grande famiglia del Poliambulatorio 3C Salute di via Largo Gerra 2, a Reggio Emilia, dove oggi si occupa anche delle cure dentarie di ragazzi e persone adulte affette da varie disabilità, che a volte sono particolarmente difficili da approcciare. Nel centro di via Largo Gerra, il dottor Andrea Zacchino, è inoltre diventato da tempo un punto di riferimento per la gestione dei terzi molari, ossia dei denti del giudizio che, se non vengono trattati per tempo, possono creare non pochi problemi nel corso degli anni.
Dottore partiamo dall’igiene orale, sia per gli adulti che per i bambini. Al giorno d’oggi ognuno di noi va puntualmente di fretta e talvolta ci si dimentica di lavarsi i denti. Ci può dare qualche consiglio per essere incentivati maggiormente a farlo? E’ corretto lavarsi i denti con dentifrici fluorati?
“Lavarsi i denti più volte al giorno e quotidianamente è fondamentale per ottenere sia la salute dei tessuti di supporto del dente, quindi della gengiva e del legamento parodontale, sia dei tessuti minerali del dente, questo sia per proteggere dalle due malattie più diffuse, la parodontite e la carie. Per quanto riguarda il fluoro ci sono vari studi che ritengono che tale sostanza sia veramente importante nella rimineralizzazione soprattutto dei denti affetti da demineralizzazione dovuta dall’acidità del cavo orale e all’alimentazione. In molti casi tuttavia l’acqua che assumiamo quotidianamente, compensa già buona parte della carenza di fluoro nell’ambiente; quindi è consigliabile usare dentifrici fluorati, ma in quantitativi non eccessivi”.
Un consiglio su come spronare ognuno di noi a lavarsi i denti malgrado gli impegni, la fretta e la nostra vita frenetica di ogni giorno?
“Ascoltare una canzone. Sembra una banalità, ma ciò che consiglio sempre è lavarsi i denti magari guardando un video sul cellulare oppure ascoltando una canzone per non annoiarsi, soprattutto durante l’utilizzo del filo interdentale, che è molto importante, ma che può risultare abbastanza noioso visto che il suo utilizzo corretto può richiedere dai tre ai 7-8 minuti, un arco di tempo durante il quale magari si può vedere qualcosa di interessante come un documentario o un video in generale. Su YouTube tra l’altro, ci sono vari filmati che invitano e stimolano l’utilizzo frequente degli strumenti di igiene orale”.