3csalute-stimolazione-cognitiva-reggio-emilia

Cos’è un percorso di stimolazione cognitiva?

Il percorso di stimolazione cognitiva si basa su attività ed esercizi mirati a stimolare la riattivazione di specifiche funzioni (memoria, linguaggio, attenzione), l’orientamento nel tempo (giorno, mese, anno, festività…), nello spazio (percorsi, stanze della casa…) e rispetto a se stessi (dati anagrafici, storia personale e familiare).

Obiettivi

L’obiettivo generale è quello di lavorare in modo diretto sulla persona affetta da deterioramento cognitivo (tramite attività di stimolazione) per rallentare il decorso della malattia e migliorare la qualità di vita del malato e dei suoi familiari:
• migliorando le diverse funzioni (memoria, attenzione, linguaggio),
• riattivando le competenze cognitive residue per rallentare la perdita funzionale,
• favorendo l’orientamento nel tempo, nello spazio e rispetto a se stessi.

 

Il corso di stimolazione cognitiva

3C Salute organizza un corso di stimolazione cognitiva per persone della terza età che presentano segni o diagnosi di decadimento cognitivo, il quale può manifestarsi con sintomi quali disorientamento, difficoltà di memoria, attenzione, linguaggio, ragionamento.
Il corso si struttura in 14 incontri a cadenza settimanale, della durata di 2,5 ore. Ogni sessione è suddivisa in due momenti, la prima ora di accoglienza e attività di stimolazione cognitiva (condotta dalla psicologa), mentre la seconda è dedicata all’attività motoria dolce e musicale (condotta da terapista della riabilitazione).
Viene effettuato un colloquio iniziale con l’anziano e con i familiari, e una valutazione neuropsicologica (con test neuropsicologici specifici per fare un quadro dell’andamento delle diverse funzioni cognitive). Successivamente, viene messo a punto un percorso personalizzato, basato delle esigenze della persona e tenendo conto dei suoi punti di forza e di debolezza.
Il percorso può esser strutturato in incontri individuali, programmati secondo le esigenze della singola persona, o incontri di gruppo avviati al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

Richiedi informazioni o prenota una visita:

    Autorizza il Centro Welfare Italia al trattamento dei suoi dati personali per la prenotazione del suo appuntamento, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. N. 196/2003 denominato Codice in materia di protezione dei dati personali? Senza la sua autorizzazione non potremo contattarla.
    Leggi la Privacy Policy

    Chiama il numero:

    0522 1753010

    Dal lunedì al venerdì
    dalle 9 alle 19.

    MEDICI SPECIALISTI