fbpx

Dott. Ruggiero Lamantea

3csalute-reggio-emilia-dott-ruggiero-lamntea-psicoterapia

Psicologo e psicoterapeuta a 3C Salute – Reggio Emilia

Presso il Poliambulatorio 3C Salute di Reggio Emilia il Dott. Ruggiero Lamantea effettua:
Psicoterapia – Visita psicologica – Consulenza psicologica

Esperienza professionale

Psicologo Clinico e Psicoterapeuta. È stato Dirigente del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Locale di Reggio Emilia.

  • 1978 – 1979 Attività di libero professionista presso il Servizio Materno-Infantile del Consorzio Socio- Sanitario di Correggio.
  • 1979 – 1980 Attività di libero professionista presso  il Centro d’Igiene Mentale del Consorzio Socio-Sanitario  di Scandiano.
  • 1981 – 2018 dipendente di ruolo presso il Centro d’Igiene mentale del Consorzio Socio-sanitario di Scandiano, confluito successivamente nell’AUSL di Reggio Emilia. Vi lavora tuttora,  come dirigente, presso il Centro di Salute mentale di Scandiano del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche.
  • 2000 – 2005 Coordinatore del gruppo interservizi (Salute mentale, Neuropsichiatria infantile, Sert, Servizio Sociale) del Modulo sud – Scandiano, Montecchio, Castelnuovo nei Monti – con nomina del Direttore del Dipartimento di salute Mentale “sulla valutazione e i trattamenti riguardanti la fascia giovanile”.

Componente della redazione della rivista “Psicoterapia e Scienze Umane” ed. Franco Angeli, coordina  con altre due colleghe,  la sezione “Casi Clinici” dal 1999; dal 1995 ne era collaboratore.
La rivista, indicizzata da numerose riviste internazionali, appartiene al circuito dell ‘International Council of Editors of Psychoanalytic Journals.

Ha partecipato all’ideazione e alla costruzione del servizio territoriale con una intensa e importante attività clinica e con la definizione di innovativi assetti di lavoro, adattati al servizio pubblico.
Dal 1998 vi ha affiancato l’attività libero – professionale intramoenia. Principalmente ha dedicato i suoi interventi occupandosi di adolescenti ( 14/18 anni)  e di fasce di età giovanili ( 18/35), per acquisire e favorire un normale sviluppo evolutivo tale da permettere di affrontare eventuali crisi e/o break-down.

In collaborazione con l’ente locale ha organizzato annualmente una conferenza pubblica sulle problematiche relazionali adulti/adolescenti; rivolta a genitori, insegnanti, educatori, professionisti della salute.
Le tematiche trattate hanno riguardato il ruolo del padre; le caratteristiche specifiche dell’adolescenza e il rapporto genitori e adolescentiOltre alla coordinazione dell’evento, né è anche relatore.

Attività svolte in qualità di formatore

  • 1997 – 2001 Consulente e formatore del gruppo di lavoro del “Servizio Infermieristico Domiciliare” ( SID) del distretto di Scandiano per complessivi 67 incontri quindicinali.
  • Dal 2002 Consulente del SID e dei Medici di Medicina Generale per le problematiche relazionali, dei contesti familiari e delle dinamiche interpersonali.
  • 2003 Docente del corso di formazione per gli infermieri del Dipartimento di Salute Mentale, dal titolo: “ La relazione interpersonale col paziente, parole – emozioni – comportamenti”.
  • 2011 – 2013 Supervisore della Struttura Psichiatrica Residenziale e Day Hospital denominata “La Pulce” del Dipartimento di Salute Mentale e dipendenze patologiche dell’Azienda Sanitaria di Reggio Emilia.

Attività come docente e relatore

  • 1981 – 1984 Docente di Psicologia presso la Scuola Infermieri dell’Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia.
  • 1998 Relatore al convegno sui servizi territoriali organizzato dall’Assessorato alla Sanità della Regione Emilia Romagna. Titolo della relazione: “ La psicoterapia nei servizi pubblici”.
  • 2001 Relatore al III congresso del Coordinamento Nazionale Centri Diurni in Psichiatria, Roma; titolo della relazione: “ Il significato dell’aggressività nella relazione terapeutica”
  • 2002 Relatore al convegno nazionale “ Le parole sospese”, Parma; titolo della relazione: “Come se ne esce e la felicità conversazionale”.
  • 2008 Relatore al convegno nazionale“ Nati con la legge 180. Rete per una comunità curante” tenutasi a Perugia il 28/11/2008 sul trentennale della legge 180; organizzato dalla fondazione “ La Città del Sole” di Clara Sereni. Titolo della relazione: “Il trattamento clinico e il rapporto con le famiglie”.

 Formazione accademica e specializzazioni

  • 1977 Laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova
  • 1979 – 1982 Training di formazione gruppale con il Dr. Armando Bauleo, psicoanalista della Società Argentina di Psicanalisi
  • 1980 – 1981 Training di formazione in ipnosi, organizzato dal Centro AMISI di Milano
  • 1984 – 1990 Training psicanalitico individuale con il Dr. Giampaolo Lai, ordinario della Società Svizzera di Psicanalisi
prenotazione_online

PRENOTAZIONE ONLINE
Prenota subito la tua visita online: potrai scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento.

Psichemente
Colloquio PsicologicoInfo e costi
Seduta Di Psicoterapia IndividualeInfo e costi
Seduta Di Trattamento LogopedicoInfo e costi
Valutazione LogopedicaInfo e costi
Valutazione Neuropsicologica Per Disturbi Cognitivi AcquisitiInfo e costi
Valutazione Neuropsicologica Per Disturbi Cognitivi Acquisiti Con Valore LegaleInfo e costi
Valutazione Neuropsicologica Per Dsa Degli AdultiInfo e costi
telefono

PRENOTAZIONE TELEFONICA
Chiamaci per fissare un appuntamento da Lunedì a Venerdì dalle 9:00 alle 19:00.